Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Monesiglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Monesiglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Monesiglio
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Monesiglio
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Monesiglio
/
Luoghi
/
Edificio di culto
/
Santuario di S. Maria d'Acqua Dolce
Santuario di S. Maria d'Acqua Dolce
Santuario di S. Maria d'Acqua Dolce
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Descrizione
Adagiato sulla sponda sinistra del fiume Bormida, conosciuto comunemente con il nome: " Madonna di S. Biagio", il Santuario risale al secolo XII ed aveva funzione di "pieve" o chiesa principale con "tituli sub plebe", ossia con cappelle sottostanti alla pieve, nella piena unità sacramentale. La pieve di Monesiglio intesa come comunità cristiana, avente già un suo luogo di culto, è più volte citata nei diplomi ottoniani dei sec. X e XI con la dizione "plebs Monatcile". Recenti lavori hanno evidenziato le tre absidi e gli archetti pensili, perfettamente semicircolari, che corrono lungo la parte alta della fiancata di sinistra.L'uniformità del puro stile romanico, le eccellenti condizioni di conservazione dell'opera, l'armonica fusione dell'edificio con l'ambiente circostante contribuiscono a creare una suggestione notevole, che, unita agli indubbi valori storici, architettonici ed artistici, permettono di collocare la pieve di Monesiglio fra le opere più belle e significative dell'intera vallata. All'interno: i pregiati affreschi romanico- bizantini dell'abside centrale, risalenti al sec. XII, riportati alla luce recentemente e raffiguranti un maestoso Cristo Pantocratore, circondato dai simboli dei quattro evangelisti; sulla parete destra, un affresco quattrocentesco con Madonna e Bambino fra S. Giovanni Battista e S. Antonio Abate. Il santuario, molto caro ai monesigliesi, è centro di devozione secolare alla Madonna, invocata con il nome di S. Maria d'Acqua Dolce. La festa ricorre la prima domenica di settembre ed è preceduta da una novena molto frequentata
Modalita di Accesso
Durante le funzioni religiose
Dove
Localita San Biagio 4
Contatti
Telefono:
0174-92108
Pagina aggiornata il 16/08/2024 13:00:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0174-92108
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio