A chi è rivolto
Rientrano nella categoria dei rifiuti ingombranti: • elettrodomestici (lavatrici, cucine, lavastoviglie, forni a microonde, frigoriferi, congelatori, televisori, computer, monitor, stampanti, scanner, telefoni cellulari e apparecchi elettronici di ogni genere); • mobili (scrivanie, sedie, librerie, letti, reti, materassi, comodini, armadi, poltrone, divani, ecc.); • altri oggetti voluminosi come biciclette, sci, ecc.
Descrizione
Rientrano nella categoria dei rifiuti ingombranti: • elettrodomestici (lavatrici, cucine, lavastoviglie, forni a microonde, frigoriferi, congelatori, televisori, computer, monitor, stampanti, scanner, telefoni cellulari e apparecchi elettronici di ogni genere); • mobili (scrivanie, sedie, librerie, letti, reti, materassi, comodini, armadi, poltrone, divani, ecc.); • altri oggetti voluminosi come biciclette, sci, ecc.
Come fare
In allegato, il regolamento per la gestione dei centri di raccolta dei rifiuti differenziati
Cosa serve
Rientrano nella categoria dei rifiuti ingombranti: • elettrodomestici (lavatrici, cucine, lavastoviglie, forni a microonde, frigoriferi, congelatori, televisori, computer, monitor, stampanti, scanner, telefoni cellulari e apparecchi elettronici di ogni genere); • mobili (scrivanie, sedie, librerie, letti, reti, materassi, comodini, armadi, poltrone, divani, ecc.); • altri oggetti voluminosi come biciclette, sci, ecc.
Cosa si ottiene
Conferimento rifiuti ingombranti
Tempi e scadenze
Rientrano nella categoria dei rifiuti ingombranti: • elettrodomestici (lavatrici, cucine, lavastoviglie, forni a microonde, frigoriferi, congelatori, televisori, computer, monitor, stampanti, scanner, telefoni cellulari e apparecchi elettronici di ogni genere); • mobili (scrivanie, sedie, librerie, letti, reti, materassi, comodini, armadi, poltrone, divani, ecc.); • altri oggetti voluminosi come biciclette, sci, ecc.
Condizioni di servizio
Documenti allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 14/04/2023