Seguici su
Cerca

Certificato di destinazione urbanistica

Servizio Attivo
Il Certificato di destinazione urbanistica dichiara le destinazioni d'uso dei suoli ( es. se in zona residenziale o agricola) ed i limiti all'attività edificatoria previsti dal Piano. Viene richiesto per la stipula di contratti, atti di compravendita, atti di successione, oppure per conoscere la destinazione urbanistica degli immobili secondo il Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune.


A chi è rivolto

Il CDU è rivolto a:

  • Proprietari di terreni e fabbricati.
  • Tecnici professionisti (geometri, architetti, ingegneri).
  • Notai.
  • Chiunque necessiti di conoscere le destinazioni urbanistiche di un'area.
  • Necessario in caso di compravendita di terreni o successioni.

Descrizione

Il Certificato di destinazione urbanistica dichiara le destinazioni d'uso dei suoli ( es. se in zona residenziale o agricola) ed i limiti all'attività edificatoria previsti dal Piano. Viene richiesto per la stipula di contratti, atti di compravendita, atti di successione, oppure per conoscere la destinazione urbanistica degli immobili secondo il Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune.

Come fare

La richiesta del CDU deve essere presentata all'Ufficio Tecnico del Comune competente per territorio.

La richiesta può essere presentata:


  • Di persona, presso l'Ufficio Tecnico;

  • Tramite posta elettronica certificata (PEC).



Cosa serve

Per la richiesta del CDU, è necessario presentare:


  • Il modulo di richiesta compilato.

  • La copia del documento d'identità del richiedente.

  • La copia del titolo di proprietà (atto di acquisto, successione, ecc.).

  • L'estratto di mappa catastale con l'individuazione dell'area interessata.

  • La ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria.

Cosa si ottiene

Il CDU rilasciato dal Comune contiene le informazioni relative alla destinazione urbanistica dell'area, con validità di un anno dalla data di rilascio.

Tempi e scadenze

Il Certificato di destinazione urbanistica dichiara le destinazioni d'uso dei suoli ( es. se in zona residenziale o agricola) ed i limiti all'attività edificatoria previsti dal Piano. Viene richiesto per la stipula di contratti, atti di compravendita, atti di successione, oppure per conoscere la destinazione urbanistica degli immobili secondo il Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Riferimenti Normativi

Art. 30 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia).

Condizioni di servizio

(Termine proc. 30gg dall’istanza)

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 25/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri